Iscriviti alla Newsletter
-
Articoli recenti:
Cerca articolo nel blog:
Seguici su Facebook
Archivi categoria: Intreccio della carta
Intrecci “Natalizi” di carta e acquerello
Avevamo già in precendenza accennato alle variegate possibilità che offre l’inteccio della carta anche in termini di utilizzo di varie arti e tecniche.
I coperchi di questi cestini porta tutto sono realizzati con inserti di cartonicino acquerellati con disegni floreali o Natalizi.
Due passioni insieme! Il riciclo e intreccio della carta e la pittura ad acquerello.
Il risultato è un oggetto speciale realizzato a costo zero, ma di grande valore perchè fatto a mano e col cuore, pensando alla persona alla quale verrà regalato.
Pubblicato in Cesti con carta riciclata, Corsi, Intreccio della carta
Contrassegnato acquerello, carta intrecciata, cesti con acquerello, cesti costo zero, cesti fatti a mano, cesti personalizzati, cestini intrecciati, cestini porta tutto, corsi di intreccio, corsiintreccio carta, idee personalizzate, idee regalo, Intreccio cesti, intreccio creativo, Intreccio della carta, regali personalizzati, riciclo, tecnica intreccio carta
1 commento
Gioielli e bijoux realizzati con carta di riciclo
Dopo tanti lavori di riuso e riciclo della carta, dedicarsi alla realizzazione di monili e bijoux è risultato di ancor più grande soddisfazione.
Oltre al piacere di trasformare e plasmare la semplice carta di riciclo in un oggetto del tutto nuovo e utile, qui c’è qualcosa di più. Si tratta infatti, di reinterpretare il concetto di preziosità del gioiello, non più costituita dal valore del materiale utilizzato, ma dalla sua originalità, unicità, semplicità e leggerezza.
Qui la fantasia non ha proprio limiti: la carta è arrotolata in elementi poi assemblati, è lavorata con le tecniche dell‘intreccio in miniatura, è piegata e adattata all’estro del momento.
Gli elaborati che più ci caratterizzano sono quelli realizzati con l’uso di carta di vecchi libri. L’effetto ci piace ed è suggestivo, soprattutto per i bei colori ambrati e per le varie sfumature dell’avorio, dovute al naturale ingiallimento dei fogli.
Fogli di tolpolino per questa collana con ciondolo, composta di elementi arrotolati di varie dimensioni. Il topolino si presta molto oltre che per i suoi colori, anche per la consistenza della carta. Lo usa molto la nostra amica Lisa, anche lei appassionata di riciclo della carta ed esperta di intreccio. Vale proprio la pena di visitare il suo blog http://intreccioquotidiano.blogspot.it/
Pubblicato in Bijoux e gioielli di carta, Corsi, Intreccio della carta
Contrassegnato bijoux di carta, bijoux di riciclo, bijoux e gioielli di carta, carta, carta di topolino, ciondoli di carta, collane con riciclo della carta, corsi dibijoux di carta, corsi gioielli di carta, corsi intreccio carta, gioielli carta, gioielli di riciclo, giornaletto topolino, monili di carta, perle di carta, riciclo, riciclo della carta
3 commenti
Primo corso di intreccio con la carta
In attesa di comunicare, come promesso, un maggior dettaglio del PROGRAMMA dei corsi di riciclo e intreccio della carta, si presenta l’opportunità di partecipare ad un primo stage di mezza giornata sulla tecnica base, per la realizzazione di un oggetto piano.
Lo stage si terrà a Roma nelle giornate di giovedì 18 ottobre, dalle ore 9,00 alle 13,00
Questo il programma del dettaglio:
Introduzione al riciclo della carta
Predisposizione dei moduli o cannucce
Insegnamento della tecnica base di intreccio
Realizzazione di un oggetto piano
Mi raccomando, intervenite numerose …. chi fosse interessato può contattarci via mail
info@cartaeoltre.it
Pubblicato in Corsi, Corsi e stage, Intreccio della carta
Contrassegnato corsi carta, corsi intreccio, corsi riciclo, intreccio a Roma, stage intreccio carta, tecniche base d'intreccio, tecniche d'intreccio carta
Lascia un commento
Riciclare la carta con l’intreccio “a spirale”
Occorrono tante cannucce per questo tipo di lavorazione che però ha il vantaggio di essere molto veloce.
Per dare un’idea: qualche ora per realizzare i moduli necessari …. mezz’ora per completare un coprilume da tavolo, con il lavoro che procede spedito richiedendo una continua alimentazione del materiale ….poi una lampadina e l’effetto suggestivo del gioco di luci che filtrano tra le cannucce è assicurato.
La spirale è a tre o quattro facce ma ne occorrono anche cinque se l’oggetto è grande ed ha una forma svasata accentuata.
Di seguito una serie di foto di lampade e vasi realizzati in vari colori con l’uso di fogli pubblicitari o di quotidiani; in quest’ultimo caso mantenendo il colore naturale della carta (alcuni quotidiani sportivi e finanziari si prestano particolarmente per il loro bel colore di base, dal rosa al giallo) o intervenendo con spennellate di acquerello.
Gli oggetti sono a forma piramidale o a basi poligonali con eventuale inserimento di un cartoncino, rigorosamente riciclato, come nel caso del portaombrelli.
Le cannucce utilizzate per questa lampada, sono state arrotolate con molta attenzione . Infatti il modulo, come potete notare, è completamente bianco e sono state scartate tutte quelle cannucce che avevano colore, al fine di poter tingere la lampada con gli acquerelli di un bel color fucsia.
Pubblicato in Corsi, Intreccio della carta, lampade intrecciate
Contrassegnato acquerelli, ecoriciclo, fogli pubblicitari di riciclo, idee riciclo, lampada intrecciata, lampada riciclo, lampadario riciclo, lampade da soffitto, materiali di recupero, portamatite riciclo, portaombrelli di riciclo, quotidiani di riciclo, riciclo, riciclo con la carta, riciclo creativo, riutilizzo della carta, tecnica a spirale, tecnica intreccio
14 commenti